Gli impianti di trasporto pneumatico degli scarti sono sistemi usati per trasferire scarti, granuli, rifili e molti altri tipi di materiali secchi da una zona di processo ad un’altra attraverso condizioni negative (depressione) o condizioni positive (pressione). Ogni sistema pneumatico fa uso di tubi e condotti dette linee di trasporto che trasportano una miscela di materiale e aria.
Il metodo più semplice ed efficace per il trasporto pneumatico è un sistema a pressione positiva. Trasportare un prodotto dal punto A al punto B può essere semplicemente realizzato attraverso una pressione positiva (generata nelle condotte da un aspiratore centrifugo) e un ricevitore (ciclone, camera di calma, separatore densimetrico, etc).
Una caratteristica di questi sistemi di trasporto pneumatico a pressione positiva è la possibilità di aggiungere anche successivamente ulteriori destinazioni mediante l’utilizzo di valvole deviatrici da installare lungo la linea di trasporto.
Progettazione e realizzazione di un impianto di trasporto pneumatico
La nostra esperienza ci permette di adattare i nostri sistemi alle specifiche esigenze dei nostri clienti relativamente ai loro settori di attività. Un efficace sistema di trasporto pneumatico può essere realizzato solo dopo una attenta fase progettuale. La chiave per risolvere o prevenire problemi di trasporto pneumatico è quello di esaminare con attenzione il tipo di materiale da trasportare e analizzare le possibili criticità.
Assistenza e manutenzione
Ventilazione Toscana garantisce ai propri clienti una completa assistenza post-installazione. Gli impianti sono realizzati per ridurre al minimo la manutenzione ordinaria e straordinaria. In caso di improvvisi guasti o blocchi dell’impianto di aspirazione i nostri tecnici e manutentori sono sempre pronti ad intervenire tempestivamente per scongiurare eventuali interruzioni alle linee produttive del cliente. Ventilazione Toscana, nel rispetto delle normative vigenti, esegue operazioni di manutenzione e riparazione su impianti di aspirazione non necessariamente di propria produzione.